Test

TESTED – WTB Peacekeeper: pneumatico all round anche per uso all-mountain

WTB come sempre ci da la possibilità di testare in anteprima tutta la gamma dei suoi nuovi prodotti, dalle manopole, alle selle agli pneumatici senza dimenticare i loro cerchi.

Nella nostra sezione “cerca” potete trovare tutti gli articoli riguardanti i test effettuati sui prodotti WTB.

Oggi tocca alle WTB Peacekeeper. Presentate ad Eurobike 2025 e provate in anteprima vi raccontiamo subito le nostre impressioni.

L’idea del test era quella di partire subito con il test sulla nostra Da Bomb Sentinel su cerchi WTB CZR in carbonio. Cerchi con cui abbiamo fatto di tutto, bike park e gare comprese.

La parte finale del test sarà basata essenzialmente sul trasferire le Peacekeeper sulla nostra Specialized Status 140 e verificare se queste coperture sono pronte anche a grandi impatti e velocità di percorrenza ancora maggiori mantenendo il grip che, spoiler, ci ha dimostrato di avere in maniera sorprendentemente vicina alle sorelle WTB Trail Boss.

PRIME IMPRESSIONI

TEST SUL CAMPO

Grip simile alle WTB Trail Boss dicevamo ma è sorprendente quanto sia in versione “Fast Rolling” che in versione “High Grip” (all’anteriore) rendano la bici estremamente scattante. Considerando sempre lo stesso tester e lo stesso livello di allenamento andando sullo stesso percorso i “personal record” sulle salite sono innumerevoli.

Il feeling ed ottimo anche sui cambi di direzione rapidi e sul terreno con tanto brecciolino. Quindi non ci resta che aumentare la velocità e la difficoltà dei trail e vedere qual’è il limite o il dna del WT Peacekeeper.

Qui il video test effettuato montando le WTB Peacekeeper sulla nostra Da Bomb Sentinel sui mitici sentieri di Premilcuore

Il WTB Peacekeeper è molto versatile come avete potuto vedere e digerisce bene anche cambi di terreno e tratti umidi, non molto estesi. Questo è dovuto ai tasselli bassi e ad una non elevata capacità di scaricare il fango. Aspetto fisiologico e naturale per un copertone che abbraccia un’ampia raggera di tipologia di fondi e di trail.

Protezione SG2 ma come avete potuto vedere resiste a colpi e pietre senza nessun problema. Come sempre già la protezione SG2 di WTB è veramente eccezionale e non ci fa mai preoccupare anche passando a tutta sulle sezioni più rotte dei trail.

Per sfruttare ancora meglio il grip all’anteriore l’utilizzo di un inserto farebbe abbassare la pressione di qui 0.2 bar che secondo il nostro avviso non dovrebbe compromettere l’anima scalatrice di queste coperture. Delta di pressione che può essere preso in considerazione anche al posteriore. Abbiamo girato come nostro solito senza inserti con una 1.5 bar all’anteriore e 1.6 bar al posteriore sulla Da Bomb Sentinel che è una hardtail molto aggressiva. Abbiamo notato che sul terreno secco e molto polveroso con queste pressioni l’anteriore tende a mettere in difficoltà il rider perché i tasselli laterali non riescono a deformarsi per compensare la perdita di grip e offrire una superficie di contatto maggiore. Scendendo a 1.4 – 1,3 bar la situazione miglior notevolmente ma bisogna stare attenti ai colpi sui cerchi soprattutto al posteriore.

Vi aggiorneremo con il test su una full abbastanza aggressiva come la Status 140, per verificare benefici o meno su un setup di test completamente diverso.

CONCLUSIONI

Il WTB Peacekeeper è una bellissima scoperta per noi. Uno pneumatico che offre un ottimo bilanciamento tra prestazioni in salita e feeling e grip in discesa anche con guida aggressiva. Non può essere certo paragonato ad uno pneumatico da enduro ma se girate in zone in cui i trail sono scivolosi e difficili da guidare solo nelle stagioni veramente invernali, può essere un fedele compagno per gran parte della stagione ottimizzando molti aspetti. Forse non per e-bike ma la monterei su una light e-bike. Carcassa SG2 ottima con una super protezione ma mantenendo lo pneumatico resistente. Utilizzare gli inserti permette di spostare asticella delle prestazioni in termini di grip senza dubbio. Super gomma per chi ha una guida giocosa, divertente e predilige ancora le bici da trail, all-mountain tutto fare come questi pneumatici. Gran colpo WTB!

About the author

Edoardo

29 anni, Ingegnere meccanico. Grande appassionato di mountainbike fin dall’adolescenza nonchè di outdoor sports, mountaineering, trail building e meccanica applicata allo sport e competizioni. Adoro i single track veloci che alternato tratti flow e con salti naturali ed artificiali di media entità a tratti con radici, rock garden, gradoni in cui tecnica equilibrio e  conoscenza del mezzo vanno messi in primo piano.

Add Comment

Click here to post a comment

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.